Segnalazione per il tratto Pianello – Cornale della tappa n°11

Dai primi giorni di aprile 2024 una enorme frana ha investito nuovamente la pista ciclabile della Valsugana fra la località Pianello e la località Cornale, a cavallo delle province di Trento e Vicenza, sulla tappa Grigno-Cismon.

La frana è di enormi dimensioni e non si vedono soluzioni in vista a tempi brevi. Essendo la stretta del Cornale l’unico passaggio pedonale possibile, al momento non ci sono possibilità di passare a piedi o in bicicletta da Primolano a Cismon.

La ciclopedonale (unica via pedonale e ciclabile della zona) è chiusa dalla frazione Pianello – coordinate 45.948201, 11.724654

– fino al ristorante birreria Cornale – coordinate 45.937732, 11.723173

Si raccomanda ai pellegrini – a piedi o in bicicletta – di non provare a raggiungere Cismon lungo la superstrada in sinistra Brenta (SS47) poiché si tratta di una arteria a grande traffico, vietata ai pedoni, pericolosa e delimitati da alti guard-rail su entrambi i lati.

Unica soluzione: prendere il treno alla stazione di Primolano, fino alla successiva stazione di Cismon. 

In mezzo, la stretta del Buttiston, non è percorribile. Si tratta di un tratto di valle – fra la Valsugana e il Canale di Brenta – largo non più di 250 metri e dove convivono la ferrovia, la strada statale, il fiume e la (ex) pista ciclabile, sotto un ripido versante di roccia instabile.

Segnalazione per il tratto Santa Sofia – Nocina, della tappa n°27

❌ ATTENZIONE ❌ ALERT TAPPA N°27

Per impraticabilità del sentiero da Santa Sofia (FC) punto 1 della tappa n°27 fino alla località Nocina punto 4, è necessario seguire la strada asfaltata SP77.
Una volta giunti a Nocina si continua sulla strada provinciale in direzione Spinello per circa 200m per poi imboccare la vecchia strada inghiaiata.
Da qui si prosegue come indicato sulla guida ufficiale.

Per qualsiasi info contattare info@viaromeagermanica.com 

Segnalazione per il tratto Vigodarzere-Pontevigodarzere, della Tappa n. 14

Il tratto Vigodarzere-Pontevigodarzere, compreso all’interno della Tappa n. 14 della Via Romea Germanica ‘Piazzola sul Brenta – Padova’, resterà chiuso fino al 2026, come da Ordinanza n. 2023/62/0760 del 30-08-2023 del Comune di Padova.

Cliccando questa posizione Google Maps troverete l’INIZIO DELLA CHIUSURA, procedendo in direzione Padova 

Cliccando questa posizione Google Maps troverete la FINE DELLA CHIUSURA, procedendo in direzione Padova.

La percorrenza per le biciclette è totalmente interdettaLa percorrenza pedonale è teoricamente possibile, ma decliniamo ogni responsabilità per iniziative autonome dei camminatori, in quanto lo sbarramento del percorso da cantiere, sancito da ordinanza, proibisce anche la percorrenza pedonale.

Come alternativa all’interruzioneper proseguire vi consigliamo di scaricare la seguente traccia:

1463_Traccia 5 (formato KLM)

http://viaromeagermanica.com/wp-content/uploads/2024/05/1463_Traccia-5.gpx (formato GPX)

L’Associazione Italiana della Via Romea Germanica esprime gratitudine al Consigliere Stefano Sereni per le verifiche sul campo e i consigli di percorso.

Segnalazione tappa n° 31 Subbiano – Arezzo

Per lavori ad AREZZO è stata chiusa Via Mecenate che porta a S.Maria degli Angeli. Per cui è necessario che, provenendo da Via Fattori, si attraversi Via Benedetto da Maiano col semaforo pedonale, si prosegue su via S.Bernardino da Siena e si arriva, dopo 200m alle mura di S.Maria degli Angeli.

Segnalazione per il tratto tra Cortona e Pozzuolo della tappa n° 34

A causa di lavori di ammodernamento della strada e costruzione di un sottopasso, il percorso dopo Ossaia (punti 6-7-8) è attualmente pericoloso per i pedoni fino a settembre 2024.
𝐒𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞.

Segnalazione per il tratto Pianello – Cornale della tappa n°11

Dai primi giorni di aprile 2024 una enorme frana ha investito nuovamente la pista ciclabile della Valsugana fra la località Pianello e la località Cornale, a cavallo delle province di Trento e Vicenza, sulla tappa Grigno-Cismon.

La frana è di enormi dimensioni e non si vedono soluzioni in vista a tempi brevi. Essendo la stretta del Cornale l’unico passaggio pedonale possibile, al momento non ci sono possibilità di passare a piedi o in bicicletta da Primolano a Cismon.

La ciclopedonale (unica via pedonale e ciclabile della zona) è chiusa dalla frazione Pianello – coordinate 45.948201, 11.724654

– fino al ristorante birreria Cornale – coordinate 45.937732, 11.723173

Si raccomanda ai pellegrini – a piedi o in bicicletta – di non provare a raggiungere Cismon lungo la superstrada in sinistra Brenta (SS47) poiché si tratta di una arteria a grande traffico, vietata ai pedoni, pericolosa e delimitati da alti guard-rail su entrambi i lati.

Unica soluzione: prendere il treno alla stazione di Primolano, fino alla successiva stazione di Cismon. 

In mezzo, la stretta del Buttiston, non è percorribile. Si tratta di un tratto di valle – fra la Valsugana e il Canale di Brenta – largo non più di 250 metri e dove convivono la ferrovia, la strada statale, il fiume e la (ex) pista ciclabile, sotto un ripido versante di roccia instabile.

Segnalazione per il tratto Santa Sofia – Nocina, della tappa n°27

❌ ATTENZIONE ❌ ALERT TAPPA N°27

Per impraticabilità del sentiero da Santa Sofia (FC) punto 1 della tappa n°27 fino alla località Nocina punto 4, è necessario seguire la strada asfaltata SP77.
Una volta giunti a Nocina si continua sulla strada provinciale in direzione Spinello per circa 200m per poi imboccare la vecchia strada inghiaiata.
Da qui si prosegue come indicato sulla guida ufficiale.

Per qualsiasi info contattare info@viaromeagermanica.it