𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟓 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐕𝐄𝐑𝐒𝐎 𝐈𝐋 𝐆𝐈𝐔𝐁𝐈𝐋𝐄𝐎 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐑𝐆
In occasione del Giubileo, l’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐚 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 in collaborazione con il 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐥𝐢̀ e 𝐅𝐈𝐀𝐁, organizza un’escursione “Verso il Giubileo sulla VRG”. Questo evento offre un’esperienza unica di immersione nella natura, cultura, storia e spiritualità dei territori romagnoli, seguendo le orme dei pellegrini che per secoli hanno percorso la Via Romea Germanica giungendo a Roma sulle orme del monaco Alberto da Stade in Germania.
È un invito a mettersi in cammino, sia fisicamente che spiritualmente, verso il Giubileo 2025.
𝐔𝐧’𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐧°𝟐𝟓 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐚 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚, 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 “𝐦𝐞𝐣𝐨𝐫 𝐯𝐢𝐚” 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐍𝐨𝐫𝐝 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚. Si partirà da 𝐅𝐨𝐫𝐥𝐢̀ – 𝐑𝐨𝐧𝐜𝐨 𝐋𝐢𝐝𝐨 costeggiando i meandri del fiume Ronco e attraverso le zone umide dell’𝐎𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 si giungerà al centro visita dell’𝐄𝐱 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐢𝐧𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 e ritorno. Saremo accompagnati da Guide esperte e operatori naturalistici culturali del CAI.
Ad arricchire l’esperienza, l’evento musicale 𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐏𝐥𝐚𝐧𝐭 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝𝐭𝐫𝐚𝐜𝐤𝐬 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐒𝐢𝐫𝐨𝐭𝐭𝐢, che trasformerà le “voci” delle piante in melodie uniche e coinvolgenti, per un’immersione totale nella natura, 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢, oltre alla 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐥𝐢̀ 𝐞 𝐂𝐞𝐬𝐞𝐧𝐚.
Punto ristoro Food Truck I Fangacci.
Una giornata adatta a tutti, dedicata alla scoperta di questo tratto della Via Romea Germanica, per riscoprire il piacere del cammino lento, ritrovando il contatto con la natura e con sè stessi. In caso di maltempo l’evento si terrà domenica 6 aprile o il sabato successivo.
𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐀𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐃𝐈
>Forlì- Ronco Lido
>Spinadello
>Oasi di Magliano
Anello facile nei dintorni di Forlì di circa 10 Km da Ronco Lido allo Spinadello lungo i meandri del fiume Ronco e zone umide dell’Oasi di Magliano.
𝐋𝐈𝐕𝐄𝐋𝐋𝐎: 𝐅𝐀𝐂𝐈𝐋𝐄
𝐄𝐓𝐀̀: 12-80 anni (minori accompagnati)
𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈:
>Registrazione partecipanti ore14.30 Ronco Lido
>Partenza ore 15,00
>Sosta allo Spinadello prevista per le ore 17
>Rientro ore 19,30 circa
𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐍𝐓𝐈: MAX 80/100
𝐀𝐂𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈: Stefano Raggi, Roberto Riguzzi Associazione i Meandri, Alberto Merendi Via Romea Germanica, Sebastian Castoro Operatore Naturalistico Culturale del CAI
𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀̀:
>Live Plants Soundtracks F. Sirotti, ascoltiamo la voce delle piante in musica
>Workshop di cianotipo a cura di Monica Ragazzini
>Degustazione in collaborazione con la Azienda agricola Casadei a cura di La Strada dei Vini e dei Sapori Forlì-Cesena
𝐈𝐍 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐍: Associazione i Meandri, Strada dei vini e dei Sapori Forlì Cesena, Gruppo Giovani Avis Comunale Forlì, DigiBike, consorzio Natura e Natura,
𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐓𝐎
€ 10.00 comprensivo di assicurazione
𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
fiabforli@gmail.com – 328 1418267 (Whatsapp)
𝐎𝐑𝐆𝐀𝐍𝐈𝐙𝐙𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐀:
Associazione Via Romea Germanica
FIAB FORLÌ

