In cammino per il Giubileo 2025. Montefiascone 30 e 31 maggio.
La Città di Montefiascone, in stretta collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene – AEVF, con l’Associazione della Via Romea Germanica e con l’Associazione Via Romea Strata, organizza un evento articolato in due sessioni nei giorni 30 Maggio (Venerdì) e 31 maggio 2025 (Sabato).
Il 2025 è Anno Giubilare ed anche per questo motivo le Tre Vie Romee si incontrano a Montefiascone, a 100 km dalla tomba di Pietro. Montefiascone è anche il punto di convergenza della Via Romea Germanica sulla Via Francigena davanti alla Basilica di San Flaviano.
Il Convegno si articola in due momenti:
– Venerdì 30.05.2025 nella Sala Innocenzo III della Rocca dei Papi si incontreranno e si confronteranno studiosi di chiara fama del pellegrinaggio, archeologi, antropologi e il “Project Manager”.
La serata si concluderà, dopo un Momento Conviviale, con un Concerto di Musica Classica, a cura dell’Associazione “Domus Musica”;
– la seconda sessione del Convegno prevede per Sabato 31.08.2025 alle ore 10.00 Raduno dei Pellegrini di varia provenienza sul sagrato della Basilica di S. Flaviano. Dopo un saluto e la benedizione del Vescovo della Diocesi di Viterbo, Monsignor Orazio Francesco Piazza, e dell’Arcivescovo titolare di Montefiascone, Monsignor Fabio Fabene, seguirà una visita alla “Mostra sul Pellegrinaggio” allestita al piano superiore della Basilica.
Poi, percorrendo insieme la Via Francigena accompagnati da figuranti del Corteo Storico di Montefiascone, raggiungeremo la Concattedrale di Santa Margherita, Chiesa Giubilare, dove si terrà alle ore 11.30 una Messa Solenne officiata dall’Arcivescovo Monsignor Fabio Fabene con la partecipazione della Corale di Santa Margherita. Per finire, seguirà un Momento Conviviale presso la Piazza della Cripta Bramantesca di S. Lucia Filippini.