Iscriviti alla newsletter!
Iscriviti ora per ricevere ogni mese aggiornamenti esclusivi,
consigli di viaggio, storie emozionanti e tanto altro direttamente
nella tua casella di posta
Sta “prendendo piede” un cammino di pellegrinaggio a Roma in occasione dell’Anno Santo.
Con alcune altre associazioni si sta lavorando per promuovere un pellegrinaggio a piedi, ed anche un percorso in mountain bike. Si prevede la partenza da Sarsina l’8 maggio, e da Bagno di Romagna il 9 maggio per arrivare in piazza San Pietro domenica 25. Si seguirà il percorso della Via Romea Germanica, la “melior via” per Roma secondo il monaco Alberto di Stade che la indicò nella prima metà del ‘200.
Le proposte sono ancora in fase di definizione.
Per lavori ad AREZZO è stata chiusa Via Mecenate che porta a S.Maria degli Angeli. Per cui è necessario che, provenendo da Via Fattori, si attraversi Via Benedetto da Maiano col semaforo pedonale, si prosegue su via S.Bernardino da Siena e si arriva, dopo 200m alle mura di S.Maria degli Angeli.
Il video integrale del convegno è disponibile al seguente link Il Video integrale del Convegno è disponibile al seguente LINK https://www.youtube.com/live/YzLEucujGV4?si=Cb9_mxkDbPiOYpV5 e l’intervento
della VRG lo potete trovare dal minuto 3:49:15 al minuto 4:02:00.
Siamo felici per lui e onorati e fieri di averlo con noi!
Tutti gli interventi hanno fornito informazioni statistiche importanti sui flussi turistici in Italia e in Toscana, con particolare riferimento alle presenze sui Cammini Lenti, sui target di riferimento, sulle esigenze dei camminatori e dei pellegrini, su come migliorare e migliorarci tutti nel presente e in prospettiva. Anche con il maggiore coinvolgimento del Terzo Settore.
Ringraziamo ancora per l’invito, confermando tutto il nostro impegno per la Via Romea Germanica in Toscana, dove passano 6 Tappe – dalla n. 29 alla n. 34. – e sono ben 8 i Comuni soci della VRG, oltre a tante altre associazioni territoriali, a partire dal CAI – Club Alpino Italiano Sezione di Arezzo.
Maggiori dettagli per le tappe in Toscana al seguente link https://viaromeagermanica.com/toscana/
Si parlerà dello sviluppo di una rete di itinerari culturali per la promozione della mobilità slow, per valorizzare il patrimonio storico-artistico e naturalistico dei territori rurali, spesso lontani dai grandi flussi commerciali e turistici.
(cit.) 𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎 “𝐿𝑎 𝑉𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜: 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀”, 𝑒̀ 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 “𝐿𝑒 𝑉𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑛𝑜”, 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎̀ 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑚𝑒𝑟𝑖𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑟𝑑𝑖̀ 6 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑢𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑛𝑎. 𝐿’𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑢𝑑𝑜 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑎 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑎 𝐿𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑒 𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑚𝑖𝑡𝑒 𝑙’𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑖 𝑒-𝑏𝑖𝑘𝑒, 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐷𝐴𝐺𝑅𝐼. (…)
La Via Romea Germanica insieme all’Associazione Culturale “l’Olivo e la Ginestra” ed al Gruppo Sportivo Filippide vi invitano a camminare insieme alcuni tratti della Via Romea Germanica nei seguenti fine settimana:
1. Dal 26 al 28 aprile2024: da Castiglion Fiorentino a Paciano;
2. Dal 17 al 19 maggio 2024: da Paciano ad Orvieto;
3. Dal 07 al 09 giugno 2024: da Orvieto a Viterbo.
Questa proposta rientra tra le iniziative di visita e di scambio tra camminatori ed associazioni presenti lungo la Via Romea Germanica.
Per maggiori informazioni su aspetti organizzativi e logistici contattare
Louis Montagnoli al 347/1715155 – mail: louismontagnoli@libero.it
Ivana Bricca al 3476151148 – mail: clothesking@hotmail.com.
Le strutture che verranno contattate sono quelle segnalate dalla Via Romea Germanica.
Scopri le proposte: Sentieri del Signorelli e del Perugino