Una staffetta per la Pace: il cammino dei Lions lungo la VRG

La Staffetta Lions per la Pace, partita dalle Tre Cime di Lavaredo il 6 luglio, arriverà a Roma il 12 settembre, seguendo in gran parte l’itinerario della Via Romea Germanica. Questo cammino, composto da 36 tappe e 6 nodi di pace (uno per regione), è un viaggio simbolico e concreto che attraversa l’Italia per portare un messaggio di pace e solidarietà.

Siamo felici e onorati che la Via Romea Germanica sia stata scelta come percorso principale per questa importante iniziativa. Questo riconoscimento sottolinea il valore storico e culturale del nostro cammino, che da secoli unisce popoli e territori diversi, promuovendo la comprensione e la cooperazione.

Durante il percorso, i partecipanti si fermeranno in luoghi significativi per organizzare momenti di confronto su temi cruciali come il clima e l’ambiente, la giustizia e la legalità, la Carta dei Diritti Umani ONU, l’economia di giustizia e le armi, la comunicazione e l’informazione, le migrazioni e l’integrazione. Ogni tappa sarà un’opportunità per incontrare le amministrazioni locali e raccogliere un messaggio di pace ispirato dai territori.

Un elemento centrale dell’iniziativa è la “pergamena partecipativa”, un documento che viene redatto durante il cammino e firmato dai sindaci dei Comuni attraversati. Sarà consegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a Papa Francesco al termine della staffetta. Questo simbolo di pace e dialogo rappresenta l’impegno dei Lions International nel promuovere la comprensione e la cooperazione tra i popoli. La Staffetta richiama l’Onu ad operarsi fattivamente per promuovere la pace e il dialogo come strumenti di prevenzione e risoluzione dei conflitti, inoltre propone la candidatura della pace come Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.

L’iniziativa dei Lions non solo celebra la pace, ma rafforza anche i legami tra le comunità locali lungo la Via Romea Germanica, promuovendo valori di giustizia, sostenibilità e dialogo interculturale. Il primo scopo del Lions International, infatti, è “Creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo”

Scopri tutte le tappe 

Calendario 

 

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *