PROSEGUE LA MANUTENZIONE DEL PERCORSO

La regione Emilia-Romagna ha dato piccoli contributi ai comuni di Galeata, Civitella e Bagno di Romagna, che, girati alla nostra Associazione, serviranno per la manutenzione del percorso e la revisione della segnaletica.

Un contributo importante, anche se molto limitato, in quanto sono stati finanziati solo 3 dei 16 comuni attraversati.

Il nostro impegno, come volontari, è massimo, ma sarebbe necessario qualcosa di più consistente.

Siamo stati ufficialmente riconosciuti dalla Regione, con la legge n.255/24  (l’Europa ci ha riconosciuto come Rotta di Interesse Culturale già nel 2020); questa legge sancisce la valenza pubblica del prodotto creato e la sua importanza per lo sviluppo turistico e culturale dei territori attraversati. Per questo e per avere un’uniformità di trattamento su tutte le tappe, per migliorare e razionalizzare gli interventi, sarebbe opportuno che la Regione riconoscesse la nostra Associazione come interlocutore diretto, senza passare attraverso i singoli Comuni.

La stessa cosa viene auspicata anche per le altre Regioni attraversate: un coordinamento degli interventi che da noi manca ovunque a differenza da quello che succede in Spagna col Cammino di Santiago. Solo così potremo dare adeguate risposte al territorio e alle nostre comunità: è una questione di cultura politica di cui sentiamo la mancanza.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *