La Via Romea Germanica partecipa a Cammini Aperti 2024!
Scopri l’Italia che non sapevi con due imperdibili cammini lungo la Via Romea Germanica, uno in Alto Adige e l’altro in Veneto, nell’ambito dell’iniziativa nazionale Cammini Aperti 2024.
SCOPRI LE INIZIATIVE
Cammini Aperti è un progetto che valorizza i cammini italiani all’insegna della lentezza, accessibilità e sostenibilità. Un’occasione unica per esplorare gratuitamente alcuni dei più suggestivi itinerari del Belpaese, accompagnati da guide esperte e dagli enti gestori dei cammini.
Due percorsi imperdibili:
- Domenica 14 aprile – Alto Adige: Un itinerario che si snoda lungo il fiume Isarco/Eisack, ora sul versante destro e ora su quello sinistro: da Fortezza/Franzensfeste a Bressanone/Brixen, una delle città più ricche di storia dell’Alto Adige/Südtirol, passando per Novacella/Neustift.
- Domenica 14 aprile – Veneto:Un’escursione ad anello di 4 km su una tappa imprescindibile per coloro che hanno deciso di intraprendere l’esperienza del pellegrinaggio a Monselice, crocevia dei più importanti cammini europei: un viaggio in quei luoghi tra sacro e cultura che il poeta Gian Antonio Cibotto definì “la passeggiata più bella del Veneto”.
Cammini Aperti è un evento pensato per tutti, camminatori esperti e non. Un’occasione per risvegliare i sensi tra i colori e i profumi della primavera, immergendosi nella bellezza dei paesaggi italiani e vivendo un’esperienza unica all’insegna del benessere e della scoperta.
Iscriviti subito!
Le iscrizioni ai cammini saranno aperte a partire dal 2 aprile 2024 sul sito ufficiale di Cammini Aperti: https://www.italia.it/it/viaggio-italiano/cammini-aperti.




Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!