Sabato 27 settembre. PACIANO (PG). CONVEGNO Un passo avanti: i cammini tra cultura, turismo e legislazione

Nell’ambito del FESTIVAL DEI CAMMINI 2025
📣
CONVEGNO
👉 Un passo avanti: i cammini tra cultura, turismo e legislazione
📅 Sabato 27 settembre, ore 15.30
📍 Palazzo Baldeschi, Paciano
Un incontro dedicato all’importanza dei cammini come strumento di crescita culturale, sviluppo turistico e regolamentazione legislativa.
Interverranno:
✅ Luca Dini, Sindaco di Paciano
✅ Louis Montagnoli, Presidente de L’Ulivo e La Ginestra
✅ Francesca Caproni, Direttore GAL Trasimeno Orvietano
✅ Bruno Biserni, Presidente GAL Altra Romagna
✅ Mirko Pacioni, Presidente Via Romea Germanica
✅ Simona Meloni, Assessore Regionale Agricoltura e Turismo
🌿 Un’occasione per confrontarsi, riflettere e fare insieme un passo avanti nella valorizzazione dei cammini.
Clicca sulla foto e scarica la locandina

Dal 13 al 28 Settembre 2025. LAGO TRASIMENO – 2ª EDIZIONE FESTIVAL DEI CAMMINI

👉 LAGO TRASIMENO – 2ª EDIZIONE FESTIVAL DEI CAMMINI
Dal 13 al 28 Settembre 2025 🚶‍♂️🚶🚶‍♀️🌳🌷🌿🌊

🤩Scarica il programma completo!

Scopri le iniziative per vivere appieno e con lentezza il fascino e le bellezze del Lago.
Camminate, Corse, Trek, Cultura, Convegni, traversata a Nuoto, Concerto, passeggiate a Cavallo, prodotti tipici.

Grazie a L’Olivo e la Ginestra, UISP Comitato Regionale Umbria APS, Camminatori Filippide, Borghi più Belli d’Italia.

In collaborazione con Unione dei Comuni del Trasimeno; Comuni soci della Via Romea Germanica: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Paciano; Comuni di Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno; GAL Trasimeno Orvietano.

   Clicca sulle locandine e scarica il programma completo

PELLEGRINI DI IERI E DI OGGI SULLA VIA DELLA SPERANZA. Città della Pieve. Conferenza e Visita Guidata

Il gruppo spontaneo del Museo della cattedrale di Città della Pieve ha il piacere di invitarVi alla conferenza “Pellegrini di ieri e di oggi. Castel della Pieve e la via Romea” che si terrà il 30 agosto p.v.

Il giorno successivo, 31 agosto, Visita Guidata.

Tutte le Info e i Contatti per le prenotazioni nel programma in locandina.

Clicca sulla Locandina e scarica il programma

Linea Verde Sentieri su Rai 1 del 21 giugno 2025, sulla Via Romea Germanica in Umbria, visibile su Rai Play

Per chi volesse vedere o ri-vedere la puntata di Linea Verde Sentieri Rai 1 del 21 giugno 2025 dedicata alla Via Romea Germanica in Umbria, Cuore Verde d’Italia, può trovarla su Rai Play Cliccando QUI

1.998.708 telespettatori

19,40% di share

 

Sabato su Rai 1 ore12.25 Linea Verde Sentieri racconterà la Via Romea Germanica in Umbria!

Sabato, alle 12.25 su Rai 1, parte il nuovo viaggio estivo di Linea Verde Sentieri!

Giulia Capocchi e Lino Zani ci guidano lungo la Via Romea Germanica in Umbria, dalle sponde del Lago Trasimeno fino a Porano nell’Ecomuseo del Paesaggio degli Etruschi, passando per Città della Pieve, Ficulle ed Orvieto.

Un cammino tra storia, arte, natura e antiche vie di pellegrinaggio.

Non mancare!

I Cavalieri del Trasimeno e Natura a Cavallo: insieme sull’antico tracciato dei pellegrini

La Via Romea Germanica sostiene l’Orvieto Walking Marathon: un connubio tra sport, territorio e stili di vita sani

Cammino, sport e natura. La Strasimeno vi aspetta!

La Via Romea Germanica è lieta di annunciare il suo patrocinio alla Strasimeno, maratona che si terrà il 9 marzo con partenza e arrivo a Castiglione del Lago. Un evento che celebra i valori che da sempre ci guidano: l’amore per il cammino, la passione per la natura e la valorizzazione del territorio.

Tre percorsi per tutti i gusti
La Strasimeno offre tre percorsi emozionanti, adatti a ogni livello di preparazione:

  • Stracittadina di 6,5 km: un percorso accessibile e divertente, pensato anche per i più giovani grazie a speciali agevolazioni per le scuole primarie.
  • Camminata di 9 km: un itinerario suggestivo che conduce a Borghetto di Tuoro sul Trasimeno, attraversando un meraviglioso percorso quasi interamente su pista ciclabile.
  • Novità 2025: Camminata di 18 km: un percorso spettacolare con arrivo a Panicale, uno dei Borghi più Belli d’Italia, che regala una vista mozzafiato sul Lago Trasimeno. Un’esperienza unica attraverso le campagne circostanti.

La Via Romea Germanica è felice di sostenere iniziative come la Strasimeno, che promuovono il turismo sostenibile e la scoperta del territorio attraverso il cammino. Crediamo fortemente nella collaborazione con le realtà locali che operano lungo il nostro percorso, per valorizzare insieme le ricchezze storiche, culturali e naturalistiche che lo caratterizzano.
Invitiamo tutti gli appassionati di cammino e natura a partecipare alla Strasimeno e a scoprire la bellezza dei luoghi che circondano il Lago Trasimeno. Un’occasione per vivere un’esperienza indimenticabile, all’insegna dello sport, del benessere e della scoperta.

Le iscrizioni sono aperte online sul sito https://www.icron.it/newgo/#/evento/20243798.

Per la camminata di 6,5 km è possibile iscriversi anche presso:

  • Palestra Better, Castiglione del Lago
  • Libreria “Libri Parlanti”, Castiglione del Lago