LA VALORIZZAZIONE DEL DELTA DEL PO E DELLA VIA POPILIA

La richiesta del GAL Delta 2000 di interessare la VRG anche per la promozione del Delta del Po nella parte Romagnola, ci ha visto impegnati su diversi fronti, dalla verifica del tracciato alla definizione della segnaletica e delle bacheche illustrative, alla creazione del logo dell’antica via romana Via Popilia, tornata in auge dopo secoli e secoli di oblio.

La nascita di un prodotto turistico passa anche dalla ricerca della collaborazione con gli esercenti e le forze economiche della zona, posta tra Ferrara, il Po e il Mare Adriatico.
La VRG è stata impegnata in tutto questo ed ha illustrato il lavoro fatto agli enti ed agli operatori a Pomposa, a Cervia e ad Argenta. Questi incontri pubblici sono stati l’occasione per presentare il progetto preliminare del grande Asse della Via Romea “RomeaBike” che partirà dal Brennero e giungerà a Roma, invitando gli appassionati delle due ruote dei Paesi del Nord Europa, a visitare i nostri territori ed utilizzare i numerosi circuiti cicloturistici locali per conoscere ed apprezzare il nostro ambiente, la nostra cultura, la nostra cucina e soprattutto la nostra gente.

Un lavoro impegnativo, che si collega alle grandi ciclabili delle Germania e che vorremmo inaugurare nella primavera prossima, in vista del Giubileo 2025.
In accordo con i Comuni e le Associazioni soci della VRG, una staffetta partirà dal Brennero  e porterà lungo il percorso, fino a Roma, il proprio desiderio di pace, di concordia e di integrazione tra le varie culture europee.

Questo è già un invito a tutti i soggetti che saranno interessati, a prepararsi, con suggerimenti, con eventi di accoglienza, col pubblicizzare le qualità del loro territorio.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *