Monasteri Aperti – Tutti i week end di ottobre. Incontri, visite e passeggiate lungo la Via Romea Germanica e i suoi luoghi sacri di spiritualità in Alto Savio.

Incontri, visite e passeggiate lungo la Via Romea Germanica e i suoi luoghi sacri di spiritualità in Alto Savio.

Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione della Via Romea Germanica all’iniziativa “Monasteri Aperti” promossa dalla Regione Emilia-Romagna. Ogni weekend di ottobre, avrete l’opportunità di vivere esperienze intime e originali, tra incontri, visite e passeggiate lungo la VRG ed i suoi luoghi di spiritualità in Alto Savio.

PROGRAMMA                                

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Conferenza su “La Via Romea Germanica (rassegna Naturalmente).
𝑶𝒓𝒆 21 𝑩𝒂𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 – 𝑷𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒂𝒑𝒊𝒕𝒂𝒏𝒐

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Passeggiata dal Carnaio a San Piero lungo la Via Romea Germanica.
𝑹𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒐𝒓𝒆 8,30 𝒂 𝑺𝒂𝒏 𝑷𝒊𝒆𝒓𝒐 𝒊𝒏 𝑩𝒂𝒈𝒏𝒐 𝒂𝒍 𝒑𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒊𝒎𝒊𝒕𝒆𝒓𝒐 (rassegna Naturalmente)

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Visita guidata al Museo d’Arte Sacra (Oratorio della Madonna del Carmine e Sale del ‘300, ‘400 e ‘500).
𝑹𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 21 𝒂 𝑩𝒂𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒂𝒍𝒍𝑶𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒂𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒂𝒓𝒎𝒊𝒏𝒆

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Passeggiata da Bagno di Romagna alla Verna lungo la Via Romea Germanica (rassegna Naturalmente).
𝑹𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 8,30 𝒂 𝑩𝒂𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒊𝒏 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝑮𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒊𝒆𝒓𝒆

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Conferenza su “La vera via Romea Germanica del monaco Alberto di Stade” (rassegna Naturalmente).
𝑶𝒓𝒆 21 𝑩𝒂𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 – 𝑷𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒂𝒑𝒊𝒕𝒂𝒏𝒐

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Passeggiata da Civitella di Romagna verso Bagno di Romagna lungo la Via Romea Germanica (rassegna Naturalmente).
𝑹𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 8,30 𝒂 𝑺𝒂𝒏 𝑷𝒊𝒆𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒊𝒎𝒊𝒕𝒆𝒓𝒐

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Visita guidata al Museo d’Arte Sacra(Oratorio della Madonna del Carmine e Sale dedicate al ‘600 fiorentino, al ‘700, all’800 ed alle reliquie).
𝑹𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 21 𝒂 𝑩𝒂𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒂𝒍𝒍𝑶𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒂𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒂𝒓𝒎𝒊𝒏𝒆

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟑 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Passeggiata dal Passo del Carnaio a Bagno di Romagna lungo la Via Romea Germanica (rassegna Naturalmente).
𝑹𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒐𝒓𝒆 8,30 𝒂 𝑩𝒂𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒂𝒍 𝒑𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒖𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒕𝒂𝒍𝒆

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Visita guidata al Museo d’Arte Sacra (Oratorio della Madonna del Carmine e Basilica di Santa Maria Assunta) con breve presentazione della Via Romea Germanica. (rassegna Naturalmente).
𝑹𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 21 𝒂 𝑩𝒂𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒂𝒍𝒍𝑶𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒂𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒂𝒓𝒎𝒊𝒏𝒆

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨𝟏𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Passeggiata da Bagno di Romagna a Nasseto lungo la Via Romea Germanica (rassegna Naturalmente)
𝑹𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒐𝒓𝒆 8,30 𝒂 𝑩𝒂𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒊𝒏 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝑮𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒊𝒆𝒓𝒆

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨𝟏𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Celebrazione liturgica ed ostensione del panno del Sacro Corporale. Celebrazione alle ore 17 nella Basilica di Santa Maria Assunta con al termine l’ostensione del Sacro Corporale.

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
“Dalla Basilica al Santuario”passeggiata ad anello da Bagno di Romagna a Corzano percorrendo tratti della Via Romea Germanica.
Al termine merenda a prezzo convenzionato alla Sagra delle castagne. (rassegna Naturalmente).
𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟗 𝐚 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Concerto al Santuario di Corzano, lungo la Via Romea Germanica
Al termine ristoro e convivialità.
𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕,𝟑𝟎

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Passeggiata ad anello da San Piero per Corzano e Bagno di Romagna con visita al Santuario ed alle rocche (rassegna Naturalmente)
𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐥𝐞.

𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈:
𝐏𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐜𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐞𝐝 𝐚𝐥 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐨.
A cura della Fondazione Abbatia Nullius Balneensis.
392 6809778 (Fabio), 3755475661 (Eugenio), 3402736512 (Robert)

𝐏𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐞, a cura di Tra Monti e Valli, 3421332152 (Alberto)

𝐏𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 nei fine settimana dal venerdì alla domenica sera con programma di escursioni lungo la via Romea Germanica, presentazione del percorso, servizi di accompagnamento e di trasporto.

A cura di Consorzio Natura e Natura ed associazione Tra Monti e Valli.
342 1332152 (Alberto) – info@naturaenatura.it

Monasteri aperti BAGNO Alto Savio (pdf)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *