12 Ottobre. Monselice (PD). Tavola Rotonda. Problematiche e prospettive per il futuro dei cammini religiosi e spirituali

😊 Con piacere diffondiamo il programma della Tavola Rotonda dal titolo “Problematiche e prospettive per il futuro dei cammini religiosi e spirituali”, prevista per Domenica 12 Ottobre, h. 09:30 a Monselice (PD) nell’ambito del Festival Internazionale dei Cammini Religiosi e Spirituali, promossa da ASSOCIAZIONE AMICI DI SANTIAGO SULLE ANTICHE VIE DELLO SPIRITO alla quale parteciperemo con i nostri rappresentanti della VRG, Consigliere nazionale Luigi Polo e Coordinatore degli Enti Locali Massimo Cavazzana. 🌿

Clicca sulla foto e scarica il programma

 

10-12 Ottobre. Monselice (PD). FESTA INTERNAZIONALE DEI CAMMINI RELIGIOSI E SPIRITUALI

🤩 Su graditissimo invito dell’ASSOCIAZIONE AMICI DI SANTIAGO SULLE ANTICHE VIE DELLO SPIRITO l’associazione italiana Via Romea Germanica parteciperà alla Festa Internazionale dei Cammini Religiosi e Spirituali di Monselice (PD) dal 10 al 12 ottobre. 🙏 🌿
Un ringraziamento particolare a Luigi Polo, Consigliere del Direttivo nazionale della VRG che ci rappresenterà.
🤓 La Conferenza Stampa di presentazione dell’evento si è tenuta Mercoledì 24 Settembre h. 11:00 presso l’ex convento di S. Giacomo a Monselice.
Tutti sono invitati!👨👩‍🦰🧑‍🦰👱‍♀️👱👨‍🦳🧔

Clicca sulla Locandina e scarica il programma

 

 

11 Ottobre. Bagno di Romagna. I PIATTI DEI PELLEGRINI LUNGO LA VIA ROMEA GERMANICA

I PIATTI DEI PELLEGRINI LUNGO LA VIA ROMEA GERMANICA

Sabato 11 Ottobre. Ritrovo h. 09:00 a Bagno di Romagna (Comune socio della VRG) davanti alla Basilica di S. Maria Assunta.

Info e Prenotazioni:
☎️ cel. 342 133 2152 (Alberto Merendi)
📩 info@naturaenatura.it

27 Settembre. TENNA (TN). CAMMINAMENTI. Forte di Tenna. Cena del Pellegrino

Con piacere vi invitiamo a partecipare a questa bella iniziativa in Trentino Alto Adige, giunta alla 4° edizione, a cura della Pro Loco Tenna APS con il patrocinio del Comune di Tenna, entrambi soci della VRG, in uno dei luoghi più suggestivi tra quelli attraversati dalla Via Romea Germanica!

Clicca sulla foto e scarica la locandina

2 Ottobre. ROMA. Forum dei Cammini e dell’Altra Velocità. Festival della Letteratura di Viaggio

👉 𝐑𝐎𝐌𝐀 – 𝐅𝐎𝐑𝐔𝐌 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈 𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐋𝐓𝐑𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐎𝐂𝐈𝐓𝐀’
𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 👈 La Via Romea Germanica ci sarà! 🤓
Palazzetto Mattei in Villa Celimontana. A partire dalle h. 09:30
🌳 Nell’ambito del Festival della Letteratura di Viaggio www.festivaletteraturadiviaggio.it 🌿
🙏 Grazie ad Alberto Merendi, del Consorzio Natura e Natura e presidente dell’associazione Tra monti e valli, socio della VRG, che interverrà in nostra rappresentanza. 🙋
🙏 Grazie a Claudio Bocci per il gentile invito.
(cit.) “(…) 𝐿𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝐶𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝐶𝑖𝑐𝑙𝑜𝑣𝑖𝑒, 𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑎𝑝𝑖𝑑𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑎𝑑𝑒𝑔𝑢𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑜.
𝐼𝑙 𝐹𝑜𝑟𝑢𝑚 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑡𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑟𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒, 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖 𝑎 𝑖𝑛𝑐𝑟𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑒𝑛𝑜𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑣𝑒𝑟𝑡𝑜𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚 𝑛𝑒𝑙 𝐵𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒 (…)
Clicca sulla foto e scarica la locandina

Sabato 27 settembre. PACIANO (PG). CONVEGNO Un passo avanti: i cammini tra cultura, turismo e legislazione

Nell’ambito del FESTIVAL DEI CAMMINI 2025
📣
CONVEGNO
👉 Un passo avanti: i cammini tra cultura, turismo e legislazione
📅 Sabato 27 settembre, ore 15.30
📍 Palazzo Baldeschi, Paciano
Un incontro dedicato all’importanza dei cammini come strumento di crescita culturale, sviluppo turistico e regolamentazione legislativa.
Interverranno:
✅ Luca Dini, Sindaco di Paciano
✅ Louis Montagnoli, Presidente de L’Ulivo e La Ginestra
✅ Francesca Caproni, Direttore GAL Trasimeno Orvietano
✅ Bruno Biserni, Presidente GAL Altra Romagna
✅ Mirko Pacioni, Presidente Via Romea Germanica
✅ Simona Meloni, Assessore Regionale Agricoltura e Turismo
🌿 Un’occasione per confrontarsi, riflettere e fare insieme un passo avanti nella valorizzazione dei cammini.
Clicca sulla foto e scarica la locandina

19 Settembre. Fontaniva (PD), Brenta Green Trail. Innovazione, Ambiente e Comunità locale sulla Via Romea Germanica

🌿🚴‍♀️🚴 Con grande piacere parteciperemo all’evento previsto a Fontaniva (PD), Comune socio della VRG, Venerdì 19 Settembre per il progetto “Brenta Green Trail” curato da Adaptev in collaborazione con il Comune di Fontaniva, l’Università Iuav di Venezia, Coldiretti Padova, e in partenariato con l’associazione italiana Via Romea Germanica.
Il presidente Mirko Pacioni tratterà della VRG quale itinerario di interesse europeo, per la promozione e la tutela dei territori e dei patrimoni delle comunità.
La dott.ssa Monica Franco, Ciclista, Influencer e Scrittrice, racconterà il progetto VRG Bike, la Ciclovia più lunga d’Italia, parallela alla VRG, che nei mesi di Luglio e Agosto scorsi è stata interamente testata sul campo, km x km! 🚴‍♀️🚴🚴‍♂️🚴‍♂️
Di prossima pubblicazione le tracce revisionate VRG Bike in formato GPX. Rimanete sintonizzati! 🎧📻

2 Ottobre. Roma. La Via Romea Germanica al Festival della Letteratura di Viaggio 2025

Con piacere l’associazione italiana Via Romea Germanica parteciperà nuovamente al Festival della Letteratura di Viaggio edizione 2025 www.festivaletteraturadiviaggio.it
𝐑𝐎𝐌𝐀 – 𝐅𝐎𝐑𝐔𝐌 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈 𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐋𝐓𝐑𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐎𝐂𝐈𝐓𝐀’
𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – Palazzetto Mattei in Villa Celimontana
A partire dalle ore 09:30
Un ringraziamento particolare a Claudio Bocci per l’attenzione nei nostri confronti e la disponibilità.
(cit.) “(…) 𝑁𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑋𝑉𝐼^ 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑎𝑙 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐿𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎̀ 𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑎 (26 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒-5 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 2025), 𝑖𝑙 2 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 2025 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑜𝑟𝑢𝑚 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑖𝑡𝑎̀.
𝐿𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝐶𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝐶𝑖𝑐𝑙𝑜𝑣𝑖𝑒, 𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑎𝑝𝑖𝑑𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑎𝑑𝑒𝑔𝑢𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑜.
𝐼𝑙 𝐹𝑜𝑟𝑢𝑚 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑡𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑟𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒, 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖 𝑎 𝑖𝑛𝑐𝑟𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑒𝑛𝑜𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑣𝑒𝑟𝑡𝑜𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚 𝑛𝑒𝑙 𝐵𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒.
𝐿’𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑟𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒𝑑 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑠𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑟𝑒𝑒 𝑟𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖(…)”.
download manifesto della manifestazione

13 Settembre. Anguillara Veneta. VESPERBILD: UN’ICONOGRAFIA DEVOZIONALE NORDICA LUNGO LA VIA ROMEA GERMANICA

👉 Con piacere interverremo!
𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟯 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 ad Anguillara Veneta (Comune socio della VRG) Inaugurazione 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗚𝗡𝗢. 👈
🪔 𝐕𝐄𝐒𝐏𝐄𝐑𝐁𝐈𝐋𝐃: 𝐔𝐍’𝐈𝐂𝐎𝐍𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐕𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐍𝐎𝐑𝐃𝐈𝐂𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐆𝐎 𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐀 𝐑𝐎𝐌𝐄𝐀 𝐆𝐄𝐑𝐌𝐀𝐍𝐈𝐂𝐀 ⏳
🪔 𝑽𝑬𝑺𝑷𝑬𝑹𝑩𝑰𝑳𝑫: 𝑨 𝑵𝑶𝑹𝑻𝑯𝑬𝑹𝑵 𝑫𝑬𝑽𝑶𝑻𝑰𝑶𝑵𝑨𝑳 𝑰𝑪𝑶𝑵𝑶𝑮𝑹𝑨𝑷𝑯𝒀 𝑨𝑳𝑶𝑵𝑮 𝑻𝑯𝑬 𝑽𝑰𝑨 𝑹𝑶𝑴𝑬𝑨 𝑮𝑬𝑹𝑴𝑨𝑵𝑰𝑪𝑨 ⏳
Alle origini delle Pietà di Michelangelo.
(cit.) “(…) 𝐿𝑎 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑓𝑜𝑡𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑡𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑉𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑏𝑖𝑙𝑑 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑖𝑙 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑉𝑖𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑒𝑎 𝐺𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛’𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑉𝑖𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑒𝑎 𝐺𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑖𝑐𝑎 (𝑉𝑅𝐺) 𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑉𝑒𝑛𝑒𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝑁𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 (𝐼𝑁), 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑝𝑒𝑙𝑙𝑒𝑔𝑟𝑖𝑛𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑏𝑖𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑖𝑙 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑜. 𝐼𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑉𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑏𝑖𝑙𝑑 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑑 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑧𝑜𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑜𝑟𝑖𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎 𝑡𝑒𝑑𝑒𝑠𝑐𝑎 𝑒𝑑 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑝𝑙𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑀𝑎𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑔𝑟𝑒𝑚𝑏𝑜 𝑖𝑙 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑜. 𝐼𝑙 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎 𝑃𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑒̀ 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑖𝑔𝑢𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑡𝑒𝑚𝑎. 𝘎𝘭𝘪 𝘦𝘴𝘦𝘮𝘱𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘩𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘢𝘭𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘛𝘳𝘦𝘤𝘦𝘯𝘵𝘰 (…)
Grazie al Comune di Anguillara Veneta, al nostro Consigliere del Direttivo nazionale Luigi Polo, ad Italia Nostra Padova, alla Parrocchia di Anguillara Veneta, Italia Nostra Veneto.
CLICCA SULLA LOCANDINA E SCARICA IL PROGRAMMA

Dal 13 al 28 Settembre 2025. LAGO TRASIMENO – 2ª EDIZIONE FESTIVAL DEI CAMMINI

👉 LAGO TRASIMENO – 2ª EDIZIONE FESTIVAL DEI CAMMINI
Dal 13 al 28 Settembre 2025 🚶‍♂️🚶🚶‍♀️🌳🌷🌿🌊

🤩Scarica il programma completo!

Scopri le iniziative per vivere appieno e con lentezza il fascino e le bellezze del Lago.
Camminate, Corse, Trek, Cultura, Convegni, traversata a Nuoto, Concerto, passeggiate a Cavallo, prodotti tipici.

Grazie a L’Olivo e la Ginestra, UISP Comitato Regionale Umbria APS, Camminatori Filippide, Borghi più Belli d’Italia.

In collaborazione con Unione dei Comuni del Trasimeno; Comuni soci della Via Romea Germanica: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Paciano; Comuni di Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno; GAL Trasimeno Orvietano.

   Clicca sulle locandine e scarica il programma completo